Risparmio Postale

Il Risparmio Postale può essere e deve essere inteso come la forma di investimento alla quale possono accedere tutti i cittadini tant’è vero che la prima modalità di investimento scelta da quanti vogliono mettere da parte i propri risparmi senza ricercare grandi rendimenti ma salvaguardando il proprio capitale. Il risparmio Postale è costituito dai Libretti Postali e dai Buoni Fruttiferi.
Vincitori, Non -Vincitori e Perdenti

Vincitori, non Vincitori e Perdenti. E’ tutto scritto nel copione. Nell’articolo sul copione ho evidenziato come questo, secondo Eric Berne, sia alla base del destino di ogni essere umano. Inoltre, ho indicato chi sono, sempre secondo l’autore, gli artefici della sua composizione. I copioni, quindi, sono progettati per durare tutta la vita. Si basano sulle […]
Il copione

Il destino della tua vita è scritto in un copione. Il Copione è lo strumento che Berne, ricorrendo alla similitudine teatrale, utilizza per spiegare come viene scritto il destino degli Uomini. Eric Berne è uno psicologo canadese, autore della teoria chiamata analisi transazionale, ideata negli anni cinquanta, che può essere considerata come un’evoluzione in senso […]
Cambiamento: 66 è il numero magico!

Ritieni che il cambiamento delle tue abitudini sia necessario? Non riesci a dedicare il tempo necessario per creare con costanza i tuoi post su LinkedIn? ti viene difficile seguire una dieta sana? 66 è il numero che fa la differenza. Questo, infatti, è il numero medio di giorni che servono per far propria una nuova […]
Stereotipi di (alcuni) Intermediari

Nel 2014, quando sono stato chiamato a sviluppare CNP Sviluppo, l’Agenzia captive del Gruppo CNP Assurances in Italia, ho pensato di dar vita ad una comunicazione simpatica volta a riassumere, sebbene non in maniera esaustiva, le diverse tipologie di Intermediari che ho avuto il piacere di incontrare durante la mia attività commerciale degli anni passati. […]
LinkedIn non è Facebook ma neanche Tinder!

10 cose che non devi fare (o scrivere) utilizzando LinkedIn Che LinkedIn sia ormai uno strumento indispensabile per il proprio posizionamento professionale (non per cercare lavoro, soprattutto se è il primo!) ormai è risaputo tanto che anche il Sole24Ore ne parla nell’articolo “Lavoro, come si fa colpo su un’azienda: parola di LinkedIn”. Abbiamo anche capito […]
Ora et labora et lege: la magia dell’Essere

La magia dell’Essere Prendendo spunto da un mio recente post pubblicato su LinkedIn, dove spiegavo perché ho usato questo mezzo di comunicazione per ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto gli auguri di buon compleanno, riprendo la parola “Persona” per un’analisi introspettiva. Saranno i 41 anni appena arrivati ma l’intervento, sulla Persona, di Padre Natale […]
Mi faccio il profilo LinkedIn e cambio lavoro

Mi faccio il profilo LinkedIn e cambio lavoro Devo farmi il profilo LinkedIn. Queste sono le parole che sempre più spesso, come già ricordato nell’articolo “Personal Branding: l’abito fa il monaco”, sento dire ad amici e conoscenti che sono stufi o insoddisfatti del loro lavoro e vorrebbero cambiarlo. Infatti, subito dopo la loro confessione sento […]
Personal Branding: l’abito fa il monaco

Personal Branding: quando l’abito fa il monaco Il Personal Branding è un’attività che denota una sorta di sponsorizzazione di sé stessi. La parola “brand” in inglese significa infatti “marchio”, “etichetta”, ed è generalmente utilizzata per indicare marchi di fabbrica. Fare quindi un’attività di Personal Branding significa autopromuoversi, mostrare sé stessi, descriversi, raccontare le proprie qualità […]
La stretta di mano: conosci le 8 peggiori?

L’evoluzione della stretta di mano La stretta di mano deriva dall’usanza dei membri delle tribù primitive di salutarsi protendendo il palmo della mano verso l’alto; indicando quindi che non si nascondeva nulla. Per gli antichi romani, che usavano portare un pugnale nascosto nella manica, salutarsi stringendo l’avambraccio era un escamotage per tutelare la propria incolumità. […]